Una domenica al mese ore 10,00 - 12,30
Incontri gratuiti di meditazione aperti a tutti.
Il termine sādhanā (in sanscrito साधन) indica la disciplina spirituale, ovvero l'insieme di pratiche, rituali, austerità che - eseguiti con regolarità e concentrazione - permettono di ottenere la liberazione (moksha). La sàdhana può essere individuale o di gruppo e chi la intraprende è detto sàdhaka (letteralmente «aspirante spirituale»). [da Wikipedia]
Per questo motivo i Laboratori di Shanti Marga da anni si chiamano proprio Sàdhana;
sotto questo nome si sono raggruppati, ogni anno,
argomenti affrontati con tecniche yoga e un po' di teoria.
Consigli alimentari (e altri) per la pratica. Collezione (colazione?) autunno-inverno
lezione in sala Surya
lezione in sala Chandra
Tutte le lezioni sono su prenotazione
Lezione di PROVA GRATUITA, scegli l'orario e prenota a info@shantimarga.it
Alcune lezioni che si svolgono in presenza al Centro sono fruibili tramite Zoom
I link alle lezioni saranno inviati via mail al momento dell'iscrizione.
Gli insegnanti del Centro Yoga Shanti Marga hanno pensato di condividere con voi alcuni spunti per riflessioni e pratiche che potete fare a casa per vivere serenamente il momento presente.
Scarica la pratica di Cinzia cliccando qui
Scarica la suggestione meditativa cliccando qui
Scarica la pratica di Monica cliccando qui
Scarica la pratica di cliccando qui
Scarica la pratica di Maria Stella cliccando qui
Scarica la pratica di cliccando qui
Scarica la pratica di cliccando qui
Scarica la pratica di Cinzia cliccando qui
Scarica la pratica di Ulrica cliccando qui
Scarica la pratica di Cinzia cliccando qui
Scarica la pratica di Nicoletta cliccando qui
Scarica la pratica di Donato cliccando qui
Scarica la pratica di Cinzia cliccando qui
Scarica la pratica di Paola cliccando qui
Scarica la pratica di Cinzia cliccando qui
Scarica la pratica di Cinzia cliccando qui
Scarica la pratica di Ulrica cliccando qui
Scarica la pratica di Ulrica cliccando qui
Il Centro è fondato da Ulrica Baldan diplomata presso la Federazione Italiana di Yoga.
La fondatrice incomincia a insegnare yoga nel 1981 presso i centri Socioterapeutici per diversamente abili ultraquattordicenni del Comune e della Provincia di Torino. Dopo alcuni anni di insegnamento in vari Istituti e palestre della città decide, appoggiata da un gruppo di praticanti assidui, di aprire un Centro dove poter praticare in modo regolare. Nasce così nel 1987 il "Centro Yoga Shanti Marga".
La formazione di Ulrica Baldan è stata segnata da alcuni incontri particolarmente significativi a cominciare da quelli con i suoi primi maestri presenti a Torino negli anni '80. Ha poi praticato con diversi insegnanti come Gerard Blitz, Andrè Van Lysebeth, Willy Van Lysebeth, Swami Shankarananda (Kriya Yoga). Continua la sua formazione con Eric Baret (Shivaismo Tantrico del Kashmir).
Da 30 anni Shanti Marga opera in una zona centrale, a pochi passi dalla stazione di porta Susa, comodamente raggiungibile per chi arriva da fuori Torino per partecipare ai vari seminari e attività che il Centro propone durante l’anno.